Transizione 5.0: arrivano le FAQ aggiornate
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, in data 10 aprile, un nuovo aggiornamento delle FAQ sul Piano Transizione 5.0. In particolare, i chiarimenti riguardano il…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, in data 10 aprile, un nuovo aggiornamento delle FAQ sul Piano Transizione 5.0. In particolare, i chiarimenti riguardano il…
Con l’annuncio di 25 miliardi di euro in aiuti alle imprese italiane colpite dai dazi statunitensi, il Governo Meloni ha tentato di presentare un’azione rapida e “senza costi” per la…
Resta alta l’attenzione sul credito d’imposta Transizione 5.0, la misura da 6,3 miliardi di euro prevista da RepowerEU (la Mission 7 del PNRR). Attiva da agosto scorso, nel corso dei…
Dal 20 maggio via alle domande per il bando “Investimenti Sostenibili 4.0”: un’opportunità concreta per le PMI del Sud che vogliono crescere, innovare e diventare sostenibili. Con una dotazione finanziaria…
Il MIMIT ha aggiornato di nuovo le FAQ sull’agevolazione, con alcune precisazioni anche sulle cumulabilità Il Ministero delle Imprese e del made in…
Le associazioni ambientaliste italiane lanciano un avvertimento al governo Meloni, dopo che l’esecutivo ha annunciato lo stanziamento di fondi per attenuare l’impatto dei dazi americani sulle imprese italiane. Secondo WWF,…
La transizione digitale può rappresentare una leva strategica nel raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030, con un potenziale di avanzamento di almeno il 70% dei 169 target dei Global Goals.…
Dai CEO italiani l’impegno per guidare una trasformazione sostenibile. A Roma top management e mondo accademico a confronto nel corso del Business & SDGs High Level Meeting La transizione digitale…
Tra aprile e maggio si potrà fare richiesta per ottenere i Voucher I4.0 Puglia per la transizione digitale ed ecologica. Una misura che riguarda il territorio della Camera di Commercio…
Fino a 10 mila euro a fondo perduto per le aziende di Lucca, Pisa e Massa Carrara che investono in digitalizzazione, sostenibilità e sistemi di protezione. La Camera di Commercio…
Sono circa 5,6 miliardi di euro le risorse ancora disponibili per il Piano Transizione 5.0 (art. 38 D.L. n. 19/2024), su un totale di 6,3 miliardi di euro, stanziati in…
Sei pronto a cogliere l’opportunità del nuovo bando Doppia Transizione 2025? Questo finanziamento a fondo perduto è pensato per aiutare le piccole medie imprese (PMI) della provincia di Brindisi e…
“I dazi creano soprattutto incertezza: vediamo cosa sta succedendo alle Borse in queste ore. Ma le imprese che sono andate nella direzione della transizione energetica certo non torneranno indietro, perché…
All’evento organizzato da Il Sole 24ore “Transizione energetica e l’industria del nucleare 2025“, si è parlato molto degli strumenti necessari per compiere la decarbonizzazione, attraverso progetti e iniziative mirate. Il…
La Giunta regionale della Sardegna ha approvato una delibera fondamentale per rilasciare economicamente e socialmente l’isola, con l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo dei fondi europei FESR 2021-2027. La rimodulazione degli strumenti…
Con la presentazione del pacchetto Omnibus Simplification nel febbraio 2025, la Commissione Europea ha chiaramente indicato l’intenzione di rendere il sistema di rendicontazione ESG più pratico e sostenibile soprattutto per…
Nel prossimo futuro la competitività delle imprese dipenderà dalla capacità del sistema Paese di gestire la complessità derivante dalle transizioni digitale, ecologica e geopolitica. E l’innovazione “non rappresenta più una…
La Camera di Commercio di Brindisi e Taranto ha stanziato 550.000 euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) nella doppia transizione digitale ed ecologica. Il bando prevede…
La Camera di Commercio di Brindisi e Taranto ha stanziato 550.000 euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) nella doppia transizione digitale ed ecologica. Il bando…
AGICI, illustrati i risultati dello CESEF 2024: crescono i ricavi del settore, ma servono regole stabili e più finanza privata per sostenere la transizione energetica Servono oltre 16 miliardi di…
La Regione Calabria ha ufficialmente pubblicato il bando per il Voucher a fondo perduto per la Transizione Digitale, un’iniziativa strategica volta a sostenere le PMI nel loro percorso di digitalizzazione…
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 25 milioni di euro per sostenere la transizione digitale delle imprese locali, un’iniziativa volta a rafforzare il tessuto economico territoriale e a favorire l’adozione di…
Simest ha aggiornato la sua FAQ sulla cumulabilità delle agevolazioni PNRR con il credito d’imposta “Transizione 4.0”. In particolare, la nuova posizione di Simest allinea le sue politiche con le…
Il Piano Transizione 5.0 rappresenta un’importante evoluzione delle politiche industriali italiane, mirando a sostenere la trasformazione digitale ed energetica delle imprese attraverso incentivi fiscali e misure di sostegno agli investimenti…
Interventi nel settore con una dotazione finanziaria pari a 3 milioni di euro per l’anno 2024 Con decreto direttoriale 11 marzo 2025 sono stati definiti i termini e le procedure…
A poco più di un anno dalla pubblicazione del Decreto-Legge n. 19, che all’articolo 38 definisce il testo definitivo del Piano Transizione 5.0, il futuro della misura appare ancora nebuloso.…
Con il bando la Regione Calabria, al fine di aumentarne l’efficienza e la competitività delle micro, piccole e medie imprese presenti sul territorio calabrese, sostiene progetti volti ad agevolare soluzioni…
Anche quest’anno l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis) promuove il premio “Giusta transizione”, dedicato a persone, associazioni, istituzioni o imprese che contribuiscono alla giusta transizione…
E’ stato pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira a sostenere le Pmi calabresi nel loro percorso di…
Dalle rendicontazioni pubbliche presentate dall’Italia a Bruxelles negli ultimi dieci anni emergono diverse criticità nell’utilizzo dei proventi generati dalle aste dell’Emission trading system, il meccanismo europeo di tassazione delle emissioni…
Catanzaro – È stato pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira a sostenere le PMI calabresi nel…
E’ stato pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira a sostenere le PMI calabresi nel loro percorso di…
La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest mette a disposizione un importante pacchetto di risorse, pari a 3 milioni di euro, per supportare la crescita e la competitività delle imprese…
Il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Tommaso Foti, nei giorni scorsi ha detto che parte delle risorse del Piano Transizione 5.0 verrà riprogrammata…
È stata appena lanciata la seconda edizione della Most Mobility Challenge, l’iniziativa che stanzia 3 milioni di euro per sostenere 15 startup innovative nel settore della mobilità sostenibile in Italia.…
Il Dipartimento Transizione Digitale ed Attività Strategiche, con Decreto Dirigenziale N°. 3748 del 17/03/2025, ha pubblicato Avviso volto a sostenere la trasformazione digitale delle Piccole e Medie Imprese (PMI) del…
BI-REX e Intesa Sanpaolo presentano il 14 aprile a partire dalle ore 15.30, in viale delle Scienze, a Palermo, l’evento “Le sfide di Transizione 5.0: i risultati dell’indagine sulle imprese…
Promuovere gli investimenti delle aziende sulle energie rinnovabili, l’efficienza energetica e la mobilità elettrica. Un obiettivo per cui Bnl Bnp Paribas l’anno scorso ha costituito una struttura chiamata Green desk,…
Con il Bando per la transizione digitale, la Regione ha lanciato un importante piano di incentivi per supportare l’adozione di soluzioni e tecnologie digitali avanzate per incrementare la flessibilità, la…
Supportare la transizione energetica delle imprese agricole, dando modo di partecipare alla produzione e/o consumo di energia da fonti rinnovabili, contando sugli incentivi e sulla possibilità di ridurre la dipendenza…
PESCARA – Un appello al governo e al Parlamento per frenare il rischio di una rincorsa speculativa che, complice l’urgenza di raggiungere gli obiettivi di produzione di energia rinnovabile imposti…
Un progetto innovativo per accompagnare le imprese nella transizione tecnologica ed energetica. Tra le realtà che accettano questa sfida, una decarbonizzazione spinta dagli incentivi, c’è Keynesia: un team multidisciplinare e…
Il Piano Transizione 5.0 lanciato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy rappresenta un’importante iniziativa per sostenere le aziende italiane nella loro trasformazione digitale ed energetica. Per adesso…
Scadenza bando: 18 maggio 2025 Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico che favoriscano la rigenerazione e l’innovazione delle imprese e conseguentemente la valorizzazione…
Il MIMIT ha pubblicato la Provvedimento del 19 marzo con chiarimenti circa le modalità e le condizioni per l’erogazione della prima quota di agevolazione a titolo di anticipazione relativa al…
Pannelli sui tetti delle aziende Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium Per raggiungere il 100% di elettricità prodotta da rinnovabili entro il 2050,…
La trasformazione digitale e green sta rivoluzionando il settore industriale, e le agevolazioni 5.0 rappresentano una leva fondamentale per chi intende innovare e rimanere competitivo. In questo articolo approfondiremo i…
di Claudio Del Frate Come sta reagendo alle sfide del digitale il territorio protagonista del boom degli anni’80 e’90? Ecco le storie di start-up e aziende storiche che hanno cambiato…
NAPOLI. Confimi Industria Campania e il consorzio Suggestioni Campane Promotion, sotto la guida del presidente Luigi Carfora, presentano o “Sportello Impresa 5.0”, un’iniziativa strategica pensata per accompagnare le imprese nella…
L’incentivo che sostiene l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI con una dotazione di 320 milioni di euro è un’ottima opportunità per tutte le aziende che desiderano assicurarsi un…