Nuovi chiarimenti sul Piano Transizione 5.0
Da alcuni giorni è disponibile sui siti web del Ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit) e del Gse la versione aggiornata delle Faq (domande…
Da alcuni giorni è disponibile sui siti web del Ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit) e del Gse la versione aggiornata delle Faq (domande…
Con 18,3 miliardi di euro in arrivo dalla settima rata del PNRR, l’Italia compie un passo decisivo nella direzione della sostenibilità e dell’innovazione. Il nuovo pacchetto di finanziamenti punta a…
Con una crescita annuale prevista del 17% fino al 2030, il settore della digitalizzazione rappresenta una delle aree più promettenti per il private equity, anche in Italia: un’occasione anche per…
Pnrr e transizione digitale: la Pmi Innovativa lancia un piano per i nodi logistici – Arena Digitale Una Pmi Innovativa, quotata sul mercato Euronext Growth Milan e capofila di un…
Sono stati recentemente pubblicati dal MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) due bandi per la ricerca sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito dell’iniziativa “Mission Innovation 2.0”. Le due misure, per…
Camera di Commercio di Treviso e Belluno Dolomiti – Sede di Belluno La Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha indetto un Bando di Concorso per la concessione di contributi alle…
(Teleborsa) – Si è svolto oggi a Fano il convegno organizzato dal Centro Studi Economia e Territorio dal titolo “Marche: scenari economici – da regione in transizione a regione benchmark”.…
L’Italia rischia di fallire nella transizione energetica. Gli ostacoli per raggiungere gli obiettivi green sono tanti, secondo “Meet the Future of Energy” di Bain & Company. Tutte le minacce Di…
Sono disponibili il codice tributo e le istruzioni ufficiali per la compilazione del Modello Redditi Società di Capitali 2025 che riguardano il credito d’imposta Transizione 5.0. Le modalità di utilizzo…
di Dario Di Vico La maggior parte dal Pnrr, il resto tra i fondi di coesione Ue e il Piano Energia e clima: il governo ha promesso una cifra monstre…
Con la Legge di bilancio 2025 (art. 1, commi da 427 a 429, L. n. 207/2024) il legislatore ha introdotto importanti modifiche alla disciplina del credito d’imposta c.d. «Transizione 5.0»…
Nel panorama delle iniziative volte a promuovere una transizione ecologica efficace e a rafforzare la competitività del sistema produttivo nazionale, il Contratto di Sviluppo – Net Zero emerge come uno…
È passato ormai oltre un anno dall’emanazione del Decreto Legge 19 che, all’articolo 38, dettava la disciplina del piano Transizione 5.0. Un incentivo con una gestazione lunghissima, che risale alla…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato le FAQ relative al credito d’imposta transizione 5.0. In particolare l’intervento del Ministero ha riguardato vari aspetti: la procedura…
Entro il 10° giorno successivo alla data della determinazione di approvazione della graduatoria delle domande ammesse Entro il 10° giorno successivo alla data della determinazione di approvazione della graduatoria delle…
Nel contesto attuale, in cui la responsabilità ambientale è diventata una priorità globale, la sostenibilità non è più un’opzione, ma un imperativo strategico per le aziende. Adottare modelli di business…
Foto: Radio Koper/Eko sklad Il Fondo statale che garantisce contributi e incentivi pubblici per la transizione ecologica in Slovenia ha aumentato i mezzi messi a disposizione per crediti agevolati, destinati…
Brindisi Taranto, Doppia Transizione Digitale ed Ecologica contributo a fondo perduto al 70% per un massimo di 8000 euro Tipologia Contributo a fondo perduto Presentazione delle domande dal 14/04/2025 al…
Unioncamere Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, ha lanciato il Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025, destinato a sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde nel percorso di…
FONDO TRANSIZIONE INDUSTRIALE (300 MLN €)NE Nomisma Energia supporta le aziende nella presentazione delle domande (entro il 08/04/2025) COSA E’ Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale si rivolge…
Condiviso dal Tavolo del credito riunito nei giorni scorsi lo schema di protocollo d’intesa tra Provincia, Cassa del Trentino, banche e confidi per promuovere la crescita e la transizione green…
L’Amministrazione Finanziaria ha istituito nuovi codici tributo che riguardano: l’utilizzo, tramite F24, del credito d’imposta per gli investimenti sostenuti dalle imprese per il processo di transizione digitale ed energetica delle…
Per favorire la digitalizzazione 4.0 e la transizione energetica, la Cciaa Pistoia-Prato ha stanziato 315.000 euro in un bando per micro, piccole e medie imprese delle due province di Pistoia…
Il cardinale Matteo Maria Zuppi MILANO – Il Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS. La 9° edizione declina in 17 giornate (7-23 maggio 2025) e 7 città, iniziative tese evidenziare…
«Si apprende con soddisfazione, seppur rilevando i considerevoli ritardi, che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha finalmente emanato il decreto utile all’avvio dei progetti finanziati dal Just Transition Fund…
Cagliari, 16 aprile 2025 – La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato l’Avviso per la selezione di proposte di investimento da finanziare attraverso Contratti di Investimento – Tipologia industriale, nell’ambito…
Il Piano Transizione 5.0 «è architrave della nostra politica industriale, per consentire alle nostre imprese di innovarsi per vincere la sfida della duplice transizione digitale e green». Così il ministro…
Cedefop, il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale, in collaborazione con UNESCO-UNEVOC, ha pubblicato la quarta guida della sua serie dedicata all’anticipazione delle competenze. Intitolata “Soddisfare le esigenze…
La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato l’avviso per la selezione di proposte di investimento da finanziare attraverso Contratti di Investimento – Tipologia industriale, nell’ambito delle misure di sostegno alle…
Fino a -0,2% di produzione industriale, +0,3% di aumento dei prezzi alla produzione, disoccupazione in crescita e crollo della produttività: la transizione ecologica, se non gestita con attenzione e accompagnata…
«Si apprende con soddisfazione, seppur rilevando i considerevoli ritardi, che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha finalmente emanato il decreto utile all’avvio dei progetti finanziati dal Just Transition Fund…
Materia Rinnovabile sigla una partnership con ènostra Materia Rinnovabile | Renewable Matter Materia Rinnovabile sigla una partnership con ènostra L’obiettivo è informare, coinvolgere…
Ultim’ora news 15 aprile ore 20 Centro Software accelera nella filiera dell’aerospazio. La società, player di primo piano nel mercato italiano nello sviluppo di soluzioni Erp (Enterprise Resource…
Bologna – Le imprese che oggi, a causa di un blocco temporaneo del sistema, non hanno potuto completare la domanda online per accedere ai finanziamenti per il sostegno alla transizione…
Le imprese che oggi, a causa di un blocco temporaneo del sistema, non hanno potuto completare la domanda online per accedere ai finanziamenti per il sostegno alla transizione digitale potranno…
Le imprese che oggi, a causa di un blocco temporaneo del sistema, non hanno potuto completare la domanda online per accedere ai finanziamenti per il sostegno alla transizione digitale potranno…
Condiviso dal Tavolo del credito riunito questa mattina lo schema di protocollo d’intesa tra Provincia, Cassa del Trentino, banche e confidi per promuovere la crescita e la transizione green delle…
Il Rapporto ASviS “I Territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2024” invita a tornare alle radici della sostenibilità, ossia ai territori, da cui parte ogni cambiamento concreto. Regioni, Province…
L’importanza delle fonti rinnovabili per ridurre le emissioni di gas serra, contrastare la povertà energetica e ridurre i costi, diventati sempre più insostenibili, è stata al centro dell’incontro…
Finanza agevolata, transizione digitale e sostenibilità non sono solo i pilastri su cui fondare l’economia del presente e del futuro, ma rappresentano anche i tre elementi cardine del ciclo di…
Roberto Marcato era atteso ad un convegno nella sede di Assindustria Vicenza Alla sede di Confindustria Vicenza, l’assessore regionale Roberto Marcato presenta strumenti finanziari per oltre 1,2 miliardi a sostegno…
La diffusione delle tecnologie 4.0 tra le imprese del Mezzogiorno, con particolare attenzione a come sta evolvendo il processo di trasferimento tecnologico e con un focus ai temi della doppia…
Fino a -0,2% di produzione industriale, +0,3% di aumento dei prezzi alla produzione, disoccupazione in crescita e crollo della produttività: la transizione ecologica, se non gestita con attenzione e accompagnata…
Sulle opportunità della misura Transizione 5.0 c’è interesse da parte delle imprese ma il piano stenta a decollare. In Veneto i crediti d’imposta prenotati ammontano a 105 milioni con investimenti…
Le imprese che vogliono investire in tecnologie più efficienti, digitalizzare i processi e ridurre il proprio impatto energetico trovano nel piano Transizione 5.0 uno strumento fiscale potente e versatile. Il…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
La quarta delle cinque lezioni del programma Digital Transformation, promosso da Made Competence Center Industria 4.0 per supportare le Pmi nella transizione digitale, si è concentrata sul lavoro di riduzione…
Il Green Energy Day 2025 si è tenuto il 12 aprile in tutta Italia. Organizzato dal Coordinamento FREE in collaborazione con le principali associazioni del settore, l’evento ha avuto l’obiettivo…
Il Piano Transizione 5.0, insieme al Piano Transizione 4.0, si inserisce all’interno della strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Sono messi a disposizione,…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, in data 10 aprile, un nuovo aggiornamento delle FAQ sul Piano Transizione 5.0. In particolare, i chiarimenti riguardano il…