Fixing nr. 17. ANIS: “Tariffe, serve un nuovo intervento”
San Marino Fixing numero 17 è in edicola da venerdì 2 maggio a 1,50 euro. In primo piano le tariffe. ANIS: “Serve un nuovo intervento”. Gli Industriali chiedono di rinnovare…
San Marino Fixing numero 17 è in edicola da venerdì 2 maggio a 1,50 euro. In primo piano le tariffe. ANIS: “Serve un nuovo intervento”. Gli Industriali chiedono di rinnovare…
13.26 – martedì 29 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// «Guardiamo con attenzione e senso di responsabilità a quanto sta…
Ricordiamo che, in merito agli incentivi 2022-2026 per il rinnovo del parco veicoli, attraverso l’acquisto di automezzi esclusivamente a trazione alternativa e ad elevata sostenibilità, quindi solamente ibridi, elettrici, CNG…
“La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita dei cittadini e la competitività delle imprese…
Termina oggi il campionato di Serie B di rugby, con il Trento che alle 15.30 ospita in via Fersina i veneziani del Mirano. I gialloblù hanno già sigillato la salvezza…
“L’ecosistema delle TLC sta vivendo una trasformazione importante: attori tradizionali e nuovi collaborano e competono per offrire connettività e servizi di valore al Paese. Le imprese svolgono un ruolo strategico…
19.17 – giovedì 24 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// All’indomani dell’approvazione definitiva in Senato del Decreto Bollette, Confindustria esprime forte…
“I dati sono il nuovo petrolio”. Quante volte ormai si è pronunciata questa frase? Ma come ogni risorsa preziosa, i dati vanno conservati con attenzione per garantire il massimo valore…
di Rosario Bucca * Negli ultimi anni, termini quali “Digitalizzazione”, “Innovazione” e “Change Management” sono diventati veri e propri mantra nel contesto imprenditoriale italiano. Tuttavia, la loro diffusione eccessiva ha…
Dettagli Scritto da Redazione ASI Categoria: Politica Nazionale Pubblicato: 17 Aprile 2025 (ASI) “I numeri presentati oggi dall’Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una…
Vista l’importanza strategica dell’agroalimentare e il periodo complicato che sta affrontando il settore dal punto di vista geopolitico, serve un sostegno concreto alle imprese. È uno dei temi portati…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna…
Il presidente Orsini ha annunciayo un progetto, che verrà ufficializzato durante l’assemblea del 27 maggio con il lancio di una piattaforma dedicata alla promozione dell’export italiano, che oggi tocca i…
Roma, 11 apr. (Adnkronos) – Si è appena conclusa la III edizione del Premio Film Impresa, andata in scena dal 9 all’11 aprile presso la Casa del Cinema a Roma…
Rho (Milano), 11 apr. (askanews) – “Noi continuiamo a insistere che l’Unione Europea debba reagire e negoziare, fortemente unita, pronta ad azioni mirate e proporzionate che colpiscano anche laddove fa…
Rho (Milano), 11 apr. (askanews) – “Noi continuiamo a insistere che l’Unione Europea debba reagire e negoziare, fortemente unita, pronta ad azioni mirate e proporzionate che colpiscano anche laddove fa…
“Voglio lanciare un forte appello per un Piano Europeo per la Crescita Industriale e l’Innovazione, definendolo un vero e proprio “Growth Deal”. *Le priorità presentate a Milano dal…
“La decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di imporre dazi del 20-25% verso l’Unione Europea rappresenta un forte elemento di instabilità per le imprese italiane, in particolare per…
(AGENPARL) – Roma, 9 Aprile 2025 (AGENPARL) – Wed 09 April 2025 Casasco (FI): “Serve sistema fiscale comune per evitare competizione interna a partire da industria e mercati finanziari”“Voglio lanciare…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il…
Allarme dazi e strategia industriale: Confcommercio interviene con forza nel confronto aperto dal governo italiano a Palazzo Chigi, dove si è tenuto un importante tavolo tecnico tra l’esecutivo e le…
Negoziare fino alla fine con una sola voce in Europa per scongiurare una guerra commerciale; agire sugli ostacoli burocratici e amministrativi che frenano la competitività delle imprese all’interno dell’Ue; esplorare…
(Teleborsa) – “La decisione del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di imporre dazi del 20-25% verso l’Unione Europea rappresenta un forte elemento di instabilità per le imprese italiane, in…
“I dazi introdotti dall’amministrazione Trump ci preoccupano, tanto più che la Toscana è una delle Regioni che esporta di più negli Stati Uniti (nel 2024 ha esportato ben 10,2 miliardi…
Facciamo un esempio concreto. Immaginiamo che un’azienda, tale SuperCar, abbia emesso 100 azioni, ognuna del valore di 10 euro. La sua “capitalizzazione” (cioè il valore totale delle sue azioni) è…
di Federico Fubini Il presidente di Confindustria: «Facciamo come la Spagna, cambiamo gli incentivi. Ora un piano del governo» Emanuele Orsini, da sette mesi presidente di Confindustria, ha passato la…
Va a segno l’opa di Banco Bpm su Anima. Il periodo di adesione si è chiuso con la consegna di poco più di 221 milioni di titoli, pari al 67,97%…
Donald Trump ha nuovamente scosso i mercati globali con l’introduzione di un nuovo pacchetto di dazi sulle importazioni negli Stati Uniti. La misura, che prevede un dazio base del 10%…
L’obiettivo è chiaro: costruire alloggi di qualità a prezzi contenuti per favorire l’inclusione sociale. Un Pnrr per la casa per dare una scossa alla crescita economica messa a rischio dalle…
“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà ad essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione…
Giorgio Fontana, AD Plenitude Energy Services, in occasione dell’evento “L’Efficienza Energetica cambia pelle: nuove policy e strategie per una transizione competitiva” organizzato da AGICI ha dichiarato: “Secondo lo studio condotto…
Il settore fintech in Italia cresce, ma rimane indietro rispetto ai principali Paesi europei. È quanto emerge dal report ItaliaFintech, redatto con il contributo scientifico dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del…
Forza Italia Tolentino esprime profonda preoccupazione per la recente notifica di cartelle esattoriali relative alla tassa sui rifiuti (Tari) molto salate ad alcune aziende del territorio. E propone subito un…
di Mariarosaria Taddeo La filosofa del digitale di Oxford, esperta di difesa: «La gran quantità di informazioni preziose rilevate in battaglia non è gestita dagli Stati.Con seri pericoli etici, legali…
«Lecco capitale della cultura? Prima del 2027 – 2028 non se ne parla». Duante l’ultima puntata di “Il sindaco risponde”, trasmissione in onda ogni mercoledì sera su Unica Tv, Mauro…
Tornano i clienti e gli ordini in casa Ilva. Il commissariamento e la scelta del nuovo socio privato, gli azeri di Baku Steel – che proprio ieri hanno…
Il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Tommaso Foti, nei giorni scorsi ha detto che parte delle risorse del Piano Transizione 5.0 verrà riprogrammata…
2′ di lettura 27/03/2025 – “In Italia abbiamo ormai una consolidata attitudine a invertire i ruoli: ciò che dovrebbe essere in capo allo Stato, finisce puntualmente sulle spalle delle imprese.…
Ultim’ora news 27 marzo ore 17 L’Italia ha finora speso 63,9 miliardi di euro dei fondi del Pnrr, più del 52% delle risorse finora ricevute. Lo ha riportato…
“Mai come in questo momento storico, diventa centrale il ruolo del Governo Italiano in termini di interlocuzione con la Commissione Europea e col Commissario Hansen. Bisogna passare dalle parole…
di M. L. Il presidente a Napoli sull’accordo con Intesa (40 miliardi al Sud): «Il Mezzogiorno grandissima opportunità, tra il 2019 e il 2023 il Pil è cresciuto del 3,7%…
Dal 2025 è in campo il nuovo bonus affitto 2025 destinato ai dipendenti neo assunti, serve presentare domanda per ottenerlo? L’ultima Legge di Bilancio ha introdotto un nuovo bonus affitto…
15.48 – lunedì 24 marzo 2025 Il Piano Rearm Eu propone un utilizzo delle risorse della coesione inconciliabile con i suoi obiettivi di inclusione economica, sociale e territoriale. La coesione…
IN ITALIA LE AZIENDE FAMILIARI rappresentano una componente essenziale del tessuto economico nazionale: costituiscono l’81% delle imprese e contribuiscono al 68% del Pil. Questi numeri dimostrano non solo il loro…
FERMO Gli imprenditori del distretto calzaturiero Fermano-Maceratese hanno individuato nella decontribuzione del costo del lavoro la misura necessaria per sostenere le imprese. Le sezioni calzaturiere di Confindustria Fermo, Macerata e…
Alla recente riunione del Forex il Governatore della Banca d’Italia Panetta, tra gli altri argomenti, ha anche presentato l’andamento della concessione di credito al sistema delle imprese in Italia. Il…
Risoluzione Iv: garantire ogni supporto «Garantire all’Ucraina ogni supporto politico, economico, umanitario e diplomatico, confermando la fornitura di approvvigionamenti e assetti utili a sostenere la resistenza ucraina rispetto all’aggressione russa,…
Innovazione, decarbonizzazione, sicurezza: sono i tre i pilastri su cui Mario Draghi ha basato il suo Rapporto sul futuro della competitività europea. È dall’inizio di questo secolo che l’Europa si…
Lo Startup Nations Standard Report 2024 fotografa i progressi di 24 Paesi europei nell’adozione di politiche a sostegno della filiera dell’innovazione. Come si posiziona l’Italia? Abbiamo chiesto a Giorgio Ciron,…
Il primo aprile prossimo scatterà l’obbligo per le imprese regolarmente registrate di sottoscrivere la polizza catastrofale. Una norma voluta dal governo ma sulla quale la Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato e…