risorse a quota 1,2 miliardi
Al termine del Consiglio dei ministri strategico, tenutosi alla vigilia della Festa dei lavoratori del 1° maggio, il governo Meloni ha annunciato il reperimento di ulteriori 650 milioni per la…
Al termine del Consiglio dei ministri strategico, tenutosi alla vigilia della Festa dei lavoratori del 1° maggio, il governo Meloni ha annunciato il reperimento di ulteriori 650 milioni per la…
Con 18,3 miliardi di euro in arrivo dalla settima rata del PNRR, l’Italia compie un passo decisivo nella direzione della sostenibilità e dell’innovazione. Il nuovo pacchetto di finanziamenti punta a…
La vertenza sulla riorganizzazione dello stabilimento Menarini SpA di Bologna prosegue. Oggi, 30 maggio, si è tenuto un nuovo tavolo al Ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit),…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
Gda impact entra nel capitale di Phitrust partenaires inclusion con un commitment (un impegno) di 500mila euro. Phitrust partenaires inclusion è un veicolo francese lanciato nel 2023 da Phitrust, con…
Gli investitori sostenibili si concentrano su materialità, merito e opportunitàSolo un paio di anni fa, i gestori di fondi privati coglievano al volo l’opportunità di impegnarsi pubblicamente a integrare l’analisi…
Il ministro delle Imprese mette sul tavolo un pacchetto di sostegni alle persone e alle imprese, piccole e grandi. Ecco tutte le misure. Parziale delusione degli operatori del settore. Asstel:…
– Advertisement – CATANZARO – La Calabria diventa pioniera nell’ammodernamento dei frantoi, siamo la prima regione in Italia ad avviare gli investimenti destinati all’ammodernamento dei frantoi grazie alle risorse del…
Tutele e liquidita’ per affrontare la crisi dei dazi (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 22 apr – Quanto all’andamento dell’economia cooperativa, dall’audizione e’, tra l’altro, emerso che nel…
Le disposizioni contenute nella Legge Finanziaria approvata ieri, consentono all’assessorato degli Enti locali, Finanze e Urbanistica di dare gambe a una parte sostanziale dei provvedimenti previsti nel Piano regionale di…
Al via le domande per il rientro dei ricercatori: piano da 50 milioni con fondi Pnrr. Le esenzioni fiscali al 90% sui redditi per chi rientra Al via le domande…
Bologna, 18 aprile 2025 – “I dazi non hanno mai fatto bene a nessuno. Né a chi li mette, né a chi li subisce. Ma credo che l’effetto più dirompente…
Sei qui: Home > Rifiuti Alla quinta gara il ciclo di incentivi al biometano finanziato dal PNRR fa il botto: quasi 300 i progetti in graduatoria, ma per circa la…
Contabilità Buste paga La Regione Veneto sarà oggi, lunedì 14 aprile 2025, presso la sede di Confindustria Vicenza per parlare di strumenti finanziari per le imprese. In sala Palladio, nella…
(AGENPARL) – Roma, 15 Aprile 2025 Genova, 15 aprile 2025- Negli ultimi anni, Start 4.0 si è affermato come un partner istituzionale di riferimento per la trasformazione digitale e la…
Rotative in azione Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per l’editoria con il quale è stato approvato l’elenco delle imprese editoriali che…
“Lo dicono i numeri: non ci sono mai state tante risorse in Veneto per le aziende come in questo momento, è davvero una ‘golden age’ per l’imprenditoria regionale”. Lo ha…
Empoli, 12 aprile 2025 – “Servono misure incisive e consistenti, ci vogliono tante risorse e subito”, ha detto il senatore Dario Parrini, replicando in aula al sottosegretario di Stato per…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso La strategia del governo italiano è chiara: usare la flessibilità del Pnrr per sostenere le imprese. Dopo aver già…
Pierluigi Cornacchia, esperto in diritto internazionale e proprietà intellettuale: «Proteggere i brevetti fuori dall’Italia? Questo incentivo è la chiave» Brevetti, c’è ancora tempo per ottenere il Voucher 3i– Investire in…
Nuova opportunità di formazione per disoccupati con il corso gratuito in gestione delle risorse umane. Le lezioni si svolgono online, pertanto possono essere frequentate da tutta Italia. Ecco maggiori dettagli…
Dario Scannapieco, Amministratore delegato CDP, in occasione della presentazione dei dati finanziari di Cassa Depositi e Prestiti del 2024 ha dichiarato: “Cassa negli ultimi anni si è rafforzata patrimonialmente. Oggi…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’ Economia e Finanze, ha pubblicato in data 4 aprile 2025 il decreto interministeriale n. 3039 del…
L’incentivo è volto a rafforzare la filiera del legno-arredo, promuovendo pratiche sostenibili nella gestione forestale e nel settore vivaistico. L’obiettivo è favorire l’adozione di tecnologie avanzate e sistemi produttivi automatizzati…
Sono circa 5,6 miliardi di euro le risorse ancora disponibili per il Piano Transizione 5.0 (art. 38 D.L. n. 19/2024), su un totale di 6,3 miliardi di euro, stanziati in…
Nel 2024 Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del gruppo Cassa depositi e prestiti (Cdp), ha proseguito l’attività a sostegno della crescita estera del made in Italy, generando…
Ilgiornaleditalia.it | 4 apr 2025 Supporto all’Export per circa €6 miliardi, in crescita del (+5%); Finanziamenti Agevolati per circa €1,7 miliardi (+15% ), oltre 4.700…
(Adnkronos) – In un mercato del lavoro sempre più competitivo, attrarre e trattenere i talenti è una delle sfide principali per le aziende italiane. Ogni dimissione non solo comporta costi…
Come rafforzare la sicurezza informatica della tua impresa, accedere a contributi a fondo perduto e inserire nuove risorse altamente specializzate? Università di Torino / Corep, insieme a Fondazione Piemonte Innova,…
La formazione tradizionale non è più sufficiente per garantire la competitività delle imprese e la crescita professionale delle persone Basta parlare con gli imprenditori o ascoltare storie di aziende per…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
di Luca Goffi «Il capitale umano è importantissimo in questo percorso di cambiamento. In provincia di Brescia circa un terzo della forza-lavoro è rappresentato da extracomunitari. Il nostro territorio è…
Il Ministro della cultura ha pubblicato il decreto n. 55 del 6 marzo 2025 con cui sono state ripartite, per le finalità di cui alla legge Cinema (legge 14 novembre…
Regione Autonoma della Sardegna – Fondo per favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria e della trasformazione e commercializzazione dei prodotti…
di Redazione Economia In un’intervista radiofonica trasmessa due giorni prima del viaggio del vicepresidente J.D. Vance nel territorio autonomo danese Trump minaccia ancora:«Abbiamo bisogno della Groenlandia per la sicurezza internazionale»…
Il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Tommaso Foti, nei giorni scorsi ha detto che parte delle risorse del Piano Transizione 5.0 verrà riprogrammata…
Le risorse del fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione sono state distribuite per il 2025. Nella serata del 26 marzo il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. In…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
15.48 – lunedì 24 marzo 2025 Il Piano Rearm Eu propone un utilizzo delle risorse della coesione inconciliabile con i suoi obiettivi di inclusione economica, sociale e territoriale. La coesione…
Pozzuoli unita nell’emergenza: azioni concrete per la sicurezza dei cittadini Pozzuoli si unisce compatta per affrontare le emergenze del territorio. Con il voto unanime del Consiglio Comunale, tutte le forze…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata Maggiori fondi strutturali, un comparto unico per il personale, risorse dedicate agli investimenti e un fondo specifico per Province e Città metropolitane. Ma anche…
Di fronte a temi così importanti non esistono colori politici. Oggi il Consiglio ha dimostrato grande senso di responsabilità all’unisono, nell’interesse di Pozzuoli e dei suoi cittadini. Pozzuoli si unisce…
Il contributo sarà riconosciuto alle imprese zootecniche, viticole e frutticole situate nei Comuni montani classificati come svantaggiati MILANO – Regione Lombardia stanzierà 17 milioni di euro per sostenere l’agricoltura di…
“In occasione dell’audizione della Corte dei Conti sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, emerge con forza la necessità di adottare piattaforme innovative per accelerare i tempi di…
(Meridiana Notizie) “In occasione dell’audizione della Corte dei Conti sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, emerge con forza la necessità di adottare piattaforme innovative per accelerare i tempi di…
“La priorità delle piccole imprese è abbassare il costo dell’energia che è molto più alto rispetto ai principali paesi europei ed è ingiustificato”. È quanto ha sottolineato il Presidente nazionale…
Risoluzione Iv: garantire ogni supporto «Garantire all’Ucraina ogni supporto politico, economico, umanitario e diplomatico, confermando la fornitura di approvvigionamenti e assetti utili a sostenere la resistenza ucraina rispetto all’aggressione russa,…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo organizza un esclusivo workshop dedicato al Reverse Mentoring, un metodo innovativo per favorire lo scambio di conoscenze tra generazioni e accelerare l’innovazione…
«Assistiamo agli annunci di coperture economiche previste per decreto e che poi invece non ci sono. Se vogliamo parlare seriamente di politiche occupazionali occorre che i soldi previsti ci siano…