Sampdoria da incubo a rischio Serie C
Allarme rosso in casa doriana dopo lo 0-3 di marassi col Frosinone. Semplici sulla graticola e al prossimo turno c’è la trasferta con lo Spezia Giornalista 30 marzo 2025 (modifica…
Allarme rosso in casa doriana dopo lo 0-3 di marassi col Frosinone. Semplici sulla graticola e al prossimo turno c’è la trasferta con lo Spezia Giornalista 30 marzo 2025 (modifica…
Centri per la famiglia diffusi su tutto il territorio nazionale, per dare un supporto informativo ai genitori, in particolare nei primi mille giorni dei bambini e delle bambine. Con una…
Dal 1° aprile 2025 nel nostro Paese entrerà in vigore la nuova classificazione delle attività economiche, chiamata ATECO 2025. È un aggiornamento importante, che riguarda tutte le imprese e i…
Torna il “Bonus nuove nascite”, il contributo a fondo perduto una tantum per i bambini nati o adottati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2025, residenti nel Comune di Ascoli…
da sinistra il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti e l’assessore Massimiliano Brugni ASCOLI – Il Comune di Ascoli, anche quest’anno, si schiera a favore della natalità. E’ stato infatti previsto…
L’aggiornamento dei codici Ateco 2025 si allinea agli standard europei NACE Rev. 2.1 e offrono una fotografia più accurata delle attività economiche emergenti. Tra le modifiche che interessano partite iva,…
Opportunità per le imprese grazie a nuovi bandi, tre seminari di Confesercenti Piacenza dal 3 al 10 aprile. Transizione digitale ed auto produzione di energia rinnovabile. Questi i nuovi bandi…
(AGENPARL) – Roma, 28 Marzo 2025 (AGENPARL) – Fri 28 March 2025 Nuovi mercati per le imprese. Nel 2024 sono 208,3 milioni di euroil valore dei prodotti vicentini esportati in…
Condividi0 Si avvisano le destinatarie della misura “Voucher per l’erogazione dell’assegno unico per i nuovi nati secondogeniti” che con decreto dirigenziale n. 71 del…
A partire dal 1° Aprile 2025 sarà operativa la nuova classificazione ATECO 2025 che sostituirà gradualmente la classificazione ATECO 2007, come aggiornata da ultimo nel 2022, e deve essere utilizzata…
Dal 25 marzo è possibile presentare domanda per le diverse linee di finanziamento SIMEST dedicate all’internazionalizzazione, tra cui le nuove misure per il rafforzamento in America centrale e meridionale e…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’apertura del bando per i nuovi incentivi destinati a rafforzare le filiere produttive strategiche, con particolare attenzione al…
Dare più forza alle imprese attraverso patrimonializzazione e investimenti green ed efficientamento energetico Giovedì 27 marzo, presso la sede della Camera di Commercio di Ancona di Largo XXIV maggio, alle…
Facebook WhatsApp Twitter Il sostegno alla competitività delle imprese italiane a livello internazionale entra in un nuovo capitolo, con l’introduzione di nuove misure finanziarie messe in atto da Simest. Il…
Pannelli sui tetti delle aziende Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium Per raggiungere il 100% di elettricità prodotta da rinnovabili entro il 2050,…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’apertura del bando per i nuovi incentivi destinati a rafforzare le filiere produttive strategiche, con particolare attenzione al…
La Camera di Commercio di Cuneo continua a sostenere l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese del territorio attraverso due nuovi bandi: uno dedicato all’Intelligenza Artificiale e allaCybersicurezza, e l’altro al…
Johnson Controls Sabroe annuncia il lancio di due nuovi prodotti: la pompa di calore ad alta capacità HicaHP 237L e il nuovo compressore a vite ad alta pressione SAB 273L,…
Parte il Bonus Asilo Nido 2025 nella sua veste potenziata: l’INPS ha pubblicato le regole operative e dà avvio alle domande di rimborso retta o sussidio per assistenza domiciliare. Con…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
Appuntamento lunedì 24 marzo (ore 20.30) alla Sala della Misericordia per le imprese agricole locali. Tra i focus la mobilitazione permanente a difesa del reddito agricoltori e la concorrenza sleale.…
L’Unione europea è stata un faro di pace e cooperazione fin dalla sua creazione. Pur continuando a sostenere il ruolo dell’Unione come attore di pace, in continuità con il dibattito…
PALERMO (ITALPRESS) – “Il settore più coinvolto è quello agroalimentare, che esporta verso gli Stati Uniti 780 milioni all’anno per lo più di olio, vino e pasta. Sarà quello il…
“Il settore più coinvolto è quello agroalimentare, che esporta verso gli Stati Uniti 780 milioni all’anno per lo più di olio, vino e pasta. Sarà quello il settore più colpito,…
di Massimiliano Nerozzi La società torinese (quotata dall’agosto 2024) inaugura un locale di consulenza per le tariffe in via Nizza Adventure spa – società digital proprietaria del portale ameconviene.it e…
Si è tenuto venerdì 21 marzo, nella sede piacentina della scuola di formazione Tutor, un incontro dedicato alla presentazione dei risultati del programma di formazione rivolto ai Minori Stranieri Non…
La collaborazione tra Politecnico ed Environment Park ha infatti radici lontane, e si può configurare in due linee operative. EnviPark, da un lato, mette a disposizione dell’Ateneo spazi per la…
Una rimodulazione degli strumenti finanziari per sfruttare al meglio i fondi europei di sviluppo regionale FESR 2021-2027 per favorire l’occupazione. La Giunta, su proposta dell’assessore del Bilancio, ha approvato la…
Il futuro di Stellantis in Italia è stato al centro dell’audizione parlamentare che ha visto protagonista il presidente John Elkann, intervenuto oggi davanti alla IX Commissione Senato e alla X…
di Marco Sabella Von der Leyen: «Le famiglie avranno più opportunità di investire per aumentare la propria ricchezza, le aziende un accesso più facile al capitale». Previsti incentivi fiscali e…
Presentati oggi i nuovi corsi di formazione per imprese ed enti locali. Una collaborazione tra gli atenei Magna Graecia e Mediterranea, finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca con 28…
Dopo una pausa di 2 anni, riprende la pubblicazione dei bandi del GAL dell’Appennino bolognese per contributi a fondo perduto a favore dei progetti di qualificazione delle piccole imprese e…
Nel mese di dicembre scorso la FNC ha pubblicato un documento di approfondimento dedicato alla gestione del capitale circolante. Nel presente articolo verranno evidenziati gli aspetti più interessanti del documento,…
Il FAPI ha dato ufficialmente il via all’Avviso n. 1/2025, con il quale sostiene la formazione continua delle piccole e medie imprese italiane, finanziando interventi per lo sviluppo delle competenze…
Cresce l’uso dell’intelligenza artificiale nelle imprese. Il settore più coinvolto è quello dello sviluppo di software Come procede l’adozione dell’IA nelle aziende italiane? A fornire il quadro della situazione sono…
Il Fondo nazionale strategico indiretto meglio noto come fondo dei fondi per le pmi, sarà ufficialmente operativo a partire da aprile 2025. Questa iniziativa, promossa dal Ministero dell’Economia, sostiene le…
L’Autorità di Gestione del Programma Interreg IPA Adriatico Meridionale ha approvato 43 nuovi progetti che rafforzeranno la cooperazione tra le due sponde dell’Adriatico tra la Puglia e il Molise con…
«Prima tutti credevano che a vincere la sfida sarebbero stati i colossi tech già conosciuti. Ma oggi chiunque può sviluppare tool, app o software di intelligenza artificiale». Uno scenario simile…
La Regione Marche in una conferenza stampa svoltasi martedì 11 marzo, ha presentato i nuovi bandi in uscita della programmazione PR FESR 2021-2027 e ha illustrato le misure intraprese per…
AG IMPRESE amplia la propria offerta di servizi dedicati alle Piccole e Medie Impreseintroducendo soluzioni assicurative mirate alla protezione delle aziende dagli eventicatastrofali. Questa iniziativa nasce in conformità con la…
L’IVASS, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, lancia un nuovo allarme e fornisce la lista aggiornata dei siti abusivi nel settore assicurativo: ecco quali sono e quali azioni occorre fare…
Redazione 16 marzo 2025 10:41 Condividi Esenzione dalla Taric per i nuovi residenti nel comune di Terni, il…
“Fondazione della Comunità Bergamasca” presenta sette bandi per 1,4 milioni di euro dedicati al settore sociale (755 mila euro), alla cultura (500 mila euro) e all’ambiente (100 mila euro). A…
Al netto delle turbolenze geopolitiche e registrando con soddisfazione una decisa accelerazione delle dinamiche di integrazione tra paesi europei, vediamo di fare il punto su alcuni trend relativi al mondo…
Generali mantiene una forte esposizione nei Buoni del Tesoro Poliennali (BTP), con un portafoglio che a fine 2024 ammonta a 35,6 miliardi di euro. Lo ha dichiarato il CEO Philippe…
Redazionale AVVISI PUBBLICATI NELLA SEZIONE “ASTE GIUDIZIARIE” MERCOLEDI’ 12 MARZO 2025 TRIBUNALE DI MESSINA RCP 1/2001. In Messina (ME), Salita Tre Monti 34 – Lotto 1: Appartamento piano primo. PREZZO…
IA e software gestionali: nuovi scenari per le imprese Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l’informativa sul trattamento dei dati…
Nuovi artigiani -Tecnologie, innovazione e digitalizzazione hanno trasformato imprese artigiane e PMI Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l’informativa sul…
Scadenza: 31/03/2025 SEMINARIO “Copertura assicurativa per danni daeventi catastrofici” 18 marzo 2025, ore 18 C/O CONFARTIGIANATO IMPRESE VIA PERUGIA, 2 – SAN DONA’ DI PIAVE La Legge di Bilancio 2024…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con nota del 12 marzo 2025 ha fornito le prime indicazioni interpretative ed operative alle Camere di Commercio (CCIA) sull’obbligo…