Isa 2025 aggiornati, chi deve compilare il questionario per i redditi
Aggiornati 100 Isa su un totale di 172: le novità sono entrate in vigore ufficialmente a partire dal periodo d’imposta 2024. Il cambio di passo per gli indicatori sintetici di…
Aggiornati 100 Isa su un totale di 172: le novità sono entrate in vigore ufficialmente a partire dal periodo d’imposta 2024. Il cambio di passo per gli indicatori sintetici di…
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 131055/E/2025, ha approvato i 172 modelli che dovranno essere utilizzati dai contribuenti esercenti in via prevalente una delle attività economiche nei settori dell’agricoltura,…
A pochi giorni dall’approvazione dei nuovi Modelli per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per il periodo di…
Con il Provv. 176203 dell’11 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato i livelli di affidabilità fiscale relativi all’anno d’imposta 2024 che danno accesso ai benefici premiali previsti dall’art. 9-bis,…
Nell’ambito degli ISA, l’Agenzia delle Entrate ha individuato con provvedimento dell’11 aprile 2025 i livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2024,…
In linea con l’anno scorso, il provvedimento n. 176203, pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate, ha definito i punteggi di affidabilità fiscale per avere accesso ai benefici previsti dal regime premiale…
Il MEF ha pubblicato il decreto (del 31 marzo) con 100 nuovi indici ISA (Indici Sintetici Affidabilità Fiscale). Gli ISA sono degli indici che riportano l’affidabilità fiscale di un contribuente,…
Modalità versamento cauzione: Il bonifico per la cauzione degli offerenti telematici dovrà effettuarsi sul conto corrente i cui estremi sono: IBAN: IT 97 M 02008 04642 000101392343 Beneficiario: so.fi.r srl…