La RSA Conference accoglie le soluzioni italiane di cybersecurity
La RSA Conference accoglie le soluzioni italiane di cybersecurity Apr 30, 2025 Marina Londei Eventi, In evidenza, News, RSS, Tecnologia 0 Quest’anno la RSA Conference, il…
La RSA Conference accoglie le soluzioni italiane di cybersecurity Apr 30, 2025 Marina Londei Eventi, In evidenza, News, RSS, Tecnologia 0 Quest’anno la RSA Conference, il…
C’è anche il Gruppo di Ricerca TaccLab dell’Università di Padova, attivo nel settore biomedicale, tra i dieci beneficiari internazionali della seconda edizione dei Llama Impact Grants, il programma che intende…
Martedì, il governo italiano ha annunciato un piano da 629 milioni di euro per trasformare il settore delle telecomunicazioni e accelerare la transizione digitale nel Paese. L’iniziativa prevede voucher per…
La RSA Conference 2025 si tiene a San Francisco dal 28 aprile all’1 maggio: 16 imprese compongono la prima delegazione nazionale guidata da Agenzia ICE, ACN e MAECI, che si…
Dal 28 aprile al 1° maggio un gruppo di 16 imprese italiane, guidato dall’Agenzia ICE, ACN e MAECI, partecipa alla RSA Conference 2025 di San Francisco (USA), il più grande…
Intelligenza artificiale, supply chain, e adeguamento normativo. Sono i temi che caratterizzano il settore della cybersecurity italiana nel 2025 in base al dibattito che si è sviluppato in occasione del…
Nel panorama attuale degli investimenti, la cybersecurity è diventata una vera necessità per aziende di ogni dimensione. I recenti eventi macroeconomici e le turbolenze di mercato hanno evidenziato un settore…
“Le misure che come Mimit presentiamo oggi rappresentano un pacchetto organico da 629 milioni di euro, di cui 533 milioni fruibili dagli operatori Tlc: è la prima significativa parte di…
“Per contribuire in modo efficace al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili descritti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e le strategie di sviluppo locali, si pensi alle Strategie di specializzazione intelligente…
DAMM Company archivia il 2024 con un incremento del fatturato pari al 27% su base annua e guarda al 2025 con una previsione ambiziosa: +35%, in direzione di un target…
Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze interne o inserendo figure professionali qualificate, per realizzare una transizione…
Ogni giorno le notizie più lette della giornata Iscriviti e ricevi le notizie via email Il panorama della cybersicurezza in Italia evidenzia ormai da anni una crescita preoccupante e costante…
La sicurezza informatica non è più un lusso riservato alle grandi aziende, ma una necessità vitale per tutte le organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni. Le PMI, spesso dotate di risorse…
L’ultimo paper di Anitec-Assinform esamina il ruolo dell’intelligenza artificiale come risorsa per la protezione dalle crescenti minacce cibernetiche, e individua tre aree su cui le imprese devono investire al più…
L’IA e la Cybersecurity stanno diventando prioritarie nelle strategie di investimento delle aziende italiane. È quanto emerge dal paper “IA e Cybersecurity“, realizzato dal gruppo di lavoro “Intelligenza artificiale”, in…
CyberCube ha pubblicato il report “H1 2025 Global Threat Briefing: Understanding Cyber Risks for Small Businesses“, che evidenzia il crescente gap di protezione informatica che colpisce le PMI e il…
ROMA (ITALPRESS) – Si è conclusa con un bilancio positivo la V edizione dell’Innovation Cybersecurity Summit, l’appuntamento di riferimento in Italia dedicato alla cybersicurezza e all’innovazione, promosso dall’ANGI – Associazione…
Le aziende non stanno più a guardare: l’intelligenza artificiale generativa non è solo un argomento da convegni, ma una forza che sta plasmando il loro DNA operativo. La recente indagine…
Il 2025 si preannuncia come un anno decisivo per la cybersecurity in Europa. In un contesto geopolitico ed economico in continua trasformazione, le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate e…
Il Mimit e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale hanno firmato un protocollo d’intesa.Il Ministro: «Resilienza cibernetica delle imprese al centro della nostra strategia di politica industriale». Migliorare la capacità di…
Cybersecurity e imprese: firmato protocollo Mimit-ACN per rafforzare la resilienza digitale delle PMI L’intesa punta a potenziare la sicurezza informatica del sistema produttivo, sostenere la transizione digitale delle imprese e…
Per la cybersecurity “le Pmi sono il soggetto più scoperto, più impreparato in questo momento, lo dicono le statistiche, sono quelle meno pronte, dove la cultura della sicurezza è stata…
Presso il Centro Polifunzionale Studenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si terrà l’evento di presentazione e la firma dell’accordo quadro tra Regione Puglia ed EDIH4DT per la trasformazione…
(AGENPARL) – Roma, 2 Aprile 2025 (AGENPARL) – Wed 02 April 2025 Si è svolta oggi la giornata organizzata da CEOforLIFE dedicata alla task force su Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e…
Come rafforzare la sicurezza informatica della tua impresa, accedere a contributi a fondo perduto e inserire nuove risorse altamente specializzate? Università di Torino / Corep, insieme a Fondazione Piemonte Innova,…
La Commissione Europea ha annunciato un investimento di 1,3 miliardi di euro destinato alla diffusione di tecnologie critiche per il futuro dell’Europa e la sua sovranità tecnologica. Il finanziamento rientra…
CUNEO Bando “Intelligenza artificiale e cybersicurezza evolution”Contributi a fondo perduto 50% fino a 10.000 euro in sostegno alla digitalizzazione delle imprese attraverso soluzioni di sicurezza informatica e intelligenza artificiale. Chi…
L’European Digital Innovation Hub MicroCyber (EDIH) in Basilicata per il suo nuovo evento territoriale. L’appuntamento è per venerdì 28 marzo a Matera alle ore 9,30, presso l’Hotel San Domenico al…
L’European Digital Innovation Hub MicroCyber (EDIH) in Basilicata per il suo nuovo evento territoriale (La partecipazione è gratuita). L’ appuntamento -si legge in una nota di Confapi Matera- è per…
Le preoccupazioni riguardanti l’impatto dei processi di trasformazione tecnologica rispetto al mercato del lavoro non sono cosa nuova. Il corrente processo di digitalizzazione ed automazione di un crescente numero di…
La minaccia cibernetica ha assunto un ruolo sempre più centrale, soprattutto in virtù dell’instabilità geopolitica degli ultimi anni che influenza il panorama della cybersicurezza. A livello globale il primo semestre…
In Italia l’aumento degli adempimenti previsti dalle normative in materia di cybersicurezza può impattare in maniera significativa sulla competitività aziendale: a incidere sono principalmente gli investimenti tecnico-organizzativi necessari alla compliance…
Lecce – L’European Digital Innovation Hub MicroCyber (EDIH) fa tappa in Puglia per il suo terzo evento territoriale. L’appuntamento è fissato per venerdì 21 Marzo presso l’Hotel Leone di Messapia,…
Il backup automatico rappresenta una soluzione indispensabile per garantire la protezione dei dati aziendali nell’attuale contesto tecnologico. Grazie a sistemi avanzati di automazione e integrazione con piattaforme cloud, queste soluzioni…
Anche quest’anno è stato pubblicato il rapporto Clusit sullo stato della cybersecurity in Italia e nel mondo. Il rapporto mette in evidenza come anche nel 2024 gli incidenti siano aumentati,…
Negli ultimi anni, la cybersicurezza ha assunto un ruolo centrale nel dibattito pubblico italiano, spinta dalla crescente digitalizzazione e dall’aumento degli attacchi informatici. L’Italia si trova ad affrontare una sfida…
James Hodge, Chief Strategy Advisor di Splunk per l’Europa, sottolinea l’importanza della resilienza informatica per le imprese ed evidenzia quali settori sono più a rischio di attacchi. PUBBLICITÀ Sapevate che…