Europa, imprese più protette se tornano capitali e impianti
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
LE SFIDE EUROPEE si moltiplicano e si fanno più urgenti: difesa comune, industria green, rincorsa al digitale e all’intelligenza artificiale, rilancio della competitività delle imprese. Per finanziare tali obiettivi, ancora…
La Florida, un tempo simbolo di crescita economica e rifugio fiscale, sta affrontando una significativa ritirata di capitali e investimenti. Le recenti politiche sociali restrittive, l’instabilità economica e le sfide…
Occorre un approccio serio agli investimenti in infrastrutture e la partnership pubblico-privato deve esserne parte essenziale. Le infrastrutture, si sa, sono fondamentali per la competitività e per il conseguimento degli…
Giorgia Meloni ha saputo «vendersi» bene la cifra di dieci miliardi di investimenti da parte di grandi aziende italiane negli Stati Uniti, per contribuire al clima amichevole dell’incontro con Donald…
Un appuntamento rivolto alle Piccole e Medie Imprese per scoprire le opportunità offerte dai minibond e da altri strumenti di finanza alternativa. L’incontro ha l’obiettivo di stimolare una riflessione sul…
Dopo la flessione del 2023, che ha fermato anni di crescita continua, nel 2024 l’industria italiana dei minibond ha registrato un recupero superiore alle attese, soprattutto per quanto riguarda i…
di Alessandra Puato I dati del settore al convegno annuale dell’Aifi che nel 2023-2024 è salita da 172 a 183 associati. L’intervento medio degli operatori domestici è di 16 milioni,…
Con la circolare n. 5 del 21 marzo 2025 Assonime ha commentato le principali novità del Reg. UE 2024/2809 (il c.d. Listing Act) che ha comportato delle semplificazioni e un’armonizzazione…
Un’esigenza imperativa perché l’economia europea acquisti una dimensione mondiale, mentre quasi 500 miliardi annuali di risparmi europei preferisce gli investimenti statunitensi. Dieci anni di flop europei Da un mese è…
di Marco Sabella Von der Leyen: «Le famiglie avranno più opportunità di investire per aumentare la propria ricchezza, le aziende un accesso più facile al capitale». Previsti incentivi fiscali e…
Il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024. L’intento…
La scorsa settimana questo giornale ha dedicato particolare attenzione al tema delle start-up innovative. Nell’articolo di fondo di lunedì 3 marzo il collega Michele Germani ha sottolineato la rilevanza di…