Ue, nuovi finanziamenti Bei a ESB per sostenere le imprese croate – Kmetro0
K metro 0 – Lussemburgo – Il Gruppo della Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha annunciato un nuovo sostegno finanziario da 132 milioni di euro a favore della banca…
K metro 0 – Lussemburgo – Il Gruppo della Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha annunciato un nuovo sostegno finanziario da 132 milioni di euro a favore della banca…
L’amministrazione Trump ha cancellato o si appresta a cancellare circa 400 milioni di dollari in sovvenzioni e contratti federali destinati alla Columbia University. «Le università devono rispettare tutte le leggi…
L’intestazione di un immobile da una società a un socio è un’operazione che può comportare vantaggi fiscali, ma anche una serie di adempimenti e valutazioni da tenere in considerazione. Il…
Inaugurata questa mattina al Brixia Forum di Brescia Futura Expo 2025, la Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all’innovazione che, in questa edizione, vede protagoniste le regioni Puglia e Lombardia,…
Con l’innovazione l’Italia scala anche il pianeta dello shipping grazie a Napoli, grazie ad un polo di ricerca disteso ai confini esterni del porto, un arco lungo 8,2 chilometri in…
Questa mattina, presso la Curia diocesana di Latina, si è tenuta la Conferenza stampa di presentazione della nuova Convenzione tra la Caritas diocesana e la Banca di Credito Cooperativo Roma…
I recenti provvedimenti, regolamenti e orientamenti giurisprudenziali in tema di gestione dei dati richiedono alle aziende pubbliche e private continue revisioni dei presidi organizzativi, nuovi ruoli e misure…
(PressMoliLaz) Agnone (IS) 08 Mar 25 Grande partecipazione oggi, nella Sala Consiliare di Palazzo San Francesco di Agnone, per la presentazione istituzionale dell’edizione 2025 di Progetto Appennino, promossa in Molise…
EUROPA: FONDI PAC SOLO AI VERI AGRICOLTORI PER SOSTENERE RICAMBIO GENERAZIONALE NEI CAMPI. SERVE PIU’ CONCRETEZZA Se l’Unione Europea vuole davvero sostenere il ricambio generazionale nelle campagne e porre le…
L’Italia ha ricevuto 42,2 miliardi di euro dai Fondi di Coesione Europei per il ciclo di programmazione 2021-2027. All’improvviso questi fondi sono diventati il centro del dibattito politico italiano, dopo…
È pronto a partire ufficialmente il nuovo Distretto Diffuso del Commercio del Canavese Orientale e della Dora Baltea, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra i Comuni di Candia Canavese, Mazzè, Rondissone,…
Il senatore di Alleanza Verdi e Sinistra presenta un’interrogazione al Governo sulle conseguenze occupazionali ed economiche della riorganizzazione di Eni Versalis Il senatore di Alleanza Verdi e Sinistra, Tino Magni,…
Ultim’ora news 7 marzo ore 20 Sovvenzioni dirette e servizi agevolati per sostenere la produzione agricola di quasi 300 beneficiari tra micro, piccole e medie imprese. Dalla Commissione…
I numeri crescono ma il divario economico non si attenua. È questo il risultato che balza agli occhi dell’indagine “L’imprenditoria femminile in Italia tra crescita e ostacoli strutturali” realizzata da…
ANCONA – Lo schema di avviso pubblico approvato dalla giunta stabilisce che potranno presentare domanda di partecipazione per la costituzione di nuove startup giovani di età compresa tra i 18…
Sfide energetiche: come rendere il comparto edile competitivo, sostenibile e sicuro? Ecco le possibili strategie A seguito della firma del contratto di collaborazione tra Federcostruzioni e Fiera di Rimini, si…
(Teleborsa) – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, FIPE-Confcommercio celebra il contributo fondamentale delle donne nel settore della ristorazione e dei pubblici esercizi. Oggi, oltre 600.000 donne lavorano nel…
Un avviso pubblico per l’erogazione di contributi volti ad incentivare l’assunzione di soggetti svantaggiati. E’ quello indetto dalla Regione Abruzzo, con l’obiettivo di sostenere l’occupazione con particolare attenzione a specifici…
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato importanti novità che riguardano procedure più rapide e semplici per ottenere il codice fiscale per neonati (nei casi in cui il Comune di residenza non…
A partire dal 1° aprile 2025, le imprese italiane dovranno rispettare l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi derivanti da calamità naturali, come inondazioni, terremoti e frane. Un provvedimento…
Con le conclusioni rese nella causa C-125/24 l’Avvocato Generale UE ha evidenziato che, ai fini dell’esenzione dall’IVA all’importazione ai sensi dell’art. 143, paragrafo 1, lettera e), della direttiva IVA, è…
La Guardia di Finanza di Latina ha eseguito un sequestro preventivo per 13,4 milioni di euro nei confronti di un’azienda di autotrasporto di Aprilia. Il sequestro è la conseguenza di…
di Gloria Bertasi e Silvia Madiotto Cinque anni fa cali a doppia cifra. Le imprese si preparano a canali alternativi, dall’India agli Emirati Arabi Essere creativi. Aggirare l’ostacolo. Le imprese…
È ufficialmente operativa la sezione speciale del Fondo di garanzia della Regione Siciliana destinata a sostenere le imprese del territorio nell’accesso al credito. La conferma è arrivata attraverso una comunicazione…
La Regione Emilia-Romagna lancia un importante piano di incentivi per favorire la transizione digitale delle imprese del territorio. Con una dotazione finanziaria complessiva di 25 milioni di euro, l’iniziativa mira…
Roma, 25 feb. (Adnkronos/Labitalia) – Unaprol, Consorzio olivicolo italiano, è tra i partner che hanno collaborato allo sviluppo di Novaterra, un progetto ambizioso che si propone di rivoluzionare l’olivicoltura nel…
Gli smart building in Italia generano attualmente 174 miliardi di euro di fatturato e 38 miliardi di euro di valore aggiunto, occupando 515 mila addetti e con la possibilità di…
(Teleborsa) – “Sono 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,2% del totale, e danno lavoro a 4,7 milioni di persone generando un fatturato tra i 200 e…
di Francesco Di Frischia Alla vigilia della Festa della donna, i vertici di Conflavoro fanno un bilancio delle aziende in Italia «Sono 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari…
in foto Riccardo Realfonzo La Camera di Commercio Irpinia Sannio, in collaborazione con il Consorzio Universitario Promos Ricerche e la Scuola di Governo del Territorio, annuncia il lancio della nuova…
Ultim’ora news 7 marzo ore 14 Seconda acquisizione del 2025 per Sesa. La società, attiva nel settore digital technology e system integration per il segmento business, ha acquisito,…
La Cina accoglie con favore gli investitori internazionali che vogliono investire nelle imprese tecnologiche del Paese, ha dichiarato oggi Pan Gongsheng, governatore della Banca popolare cinese (PBOC).Al contempo, il Paese…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il…
Eventi / venerdì 7 Marzo 2025 Il 13 marzo (ore 16) la Regione Lazio presenta alle imprese la misura per il finanziamento alternativo e complementare al credito bancario La Regione…
(Teleborsa) – Federcontribuenti esprime forte indignazione e preoccupazione per la gestione dell’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le calamità naturali, che riguarda tutte le imprese italiane, salvo alcune eccezioni.…
Ultim’ora news 7 marzo ore 14 Se le operazioni annunciate in questi giorni andassero tutte in porto, il sistema creditizio italiano attraverserà una fase di consolidamento paragonabile a…
Operazione segnalata da: Partner Classe di fatturato Inferiore a 2,5 milioni Classe di dipendenti Inferiore a 10 Hai bisogno…
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Osservatorio del mercato del lavoro della Regione Marche ha pubblicato anche quest’anno un focus dedicato alla situazione del lavoro femminile nella regione. Il…
Brescia punta a dare nuova vita agli spazi commerciali inutilizzati del centro storico. Con una dotazione finanziaria complessiva di 150mila euro, il Comune ha lanciato due bandi – annunciati nelle…
L’obiettivo è offrire ascolto, consulenza e strumenti pratici agli imprenditori che, sul territorio provinciale, si trovano ad affrontare un momento di crisi, economica o personale Condividi sui tuoi social È…
I dati HCOB PMI® di febbraio hanno osservato il termine del breve periodo di crescita, con l’attività edile in Italia tornata nuovamente a contrarsi. Il calo è arrivato nonostante la…
di Nicholas Masetti Antonio Picca Piccon, Cfo di Ferrari, rappresentate l’apice del Made in Italy e del territorio modenese. Se diciamo Maranello ci riferiamo a una delle peculiarità principali della…
Gazzetta Ufficiale …
di Stefano MontanariLa filiera dell’edilizia, grazie ai massicci incentivi fiscali, ha contribuito in modo importante all’aumento del PIL nazionale negli anni post Covid. Nel 2023, tuttavia, il trend positivo, iniziato…
L’ENEA ha comunicato di essere in attesa di chiarimenti ufficiali per aggiornare i portali detrazionifiscali.enea.it e bonusfiscali.enea.it, in conformità alle disposizioni della Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024). Una volta…
L’acquisto della prima casa è agevolato dallo Stato con importanti sconti fiscali che prescindono dalle condizioni reddituali del proprietario, purché non abbia già usufruito delle agevolazioni per l’acquisto di un…
Il CNDCEC, con il Documento “Finanziamenti e incentivi per le imprese – aggiornamenti dalla Legge di Bilancio 2025”, riepiloga le misure agevolative per le imprese introdotte dalla manovra finanziaria 2025,…
“L’idea di Ursula von der Leyen di fare appalti comuni, di fare gli investimenti insieme farebbe risparmiare denaro ai contribuenti e creerebbe anche innovazione in Europa. Mi spingerei persino fino…
Dal 17 marzo al 27 giugno 2025, la Regione Emilia-Romagna apre il bando per sostenere la partecipazione delle imprese locali alle collettive organizzate dall’ICE in occasione di Expo Osaka 2025.…
(AGENPARL) – Roma, 6 Marzo 2025 (AGENPARL) – gio 06 marzo 2025 Imprese, operativa la sezione speciale del Fondo regionale di garanzia. Tamajo: «Facilitiamo l’accesso al credito alle aziende»È ufficialmente…