Hub centro storico: approvato l’accordo di partenariato
Contenuto L’Hub urbano del Centro storico di Imola segna un nuovo passo avanti. La giunta comunale ha approvato i primi documenti utili e necessari per il riconoscimento da parte della…
Contenuto L’Hub urbano del Centro storico di Imola segna un nuovo passo avanti. La giunta comunale ha approvato i primi documenti utili e necessari per il riconoscimento da parte della…
Si è svolta oggi a Palazzo Chigi la Cabina di regia PNRR, dedicata esclusivamente alla Missione Salute, presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di…
“Una marcia, non una corsa ai 100 metri”: è così che il capo missione per il Pnrr al Ministero dell’Ambiente Fabrizio Penna descrive la transizione energetica, “un cammino che vede…
Sono iniziati in questi giorni i lavori del secondo lotto del progetto per la realizzazione di un polo per il lavoro innovativo al Pratuccio di Bagnolo. I lavori riguardano le…
Incentivi per promuovere l’acquisto di auto; linee guida per l’innovazione e la digitalizzazione; misure concrete per l’approvvigionamento delle materie prime. C’è questo e molto altro nel Piano d’Azione per l’automobile…
Il bando Negozi Sicuri, con un budget di 264 mila euro, rappresenta un’esperienza virtuosa che probabilmente andrebbe estesa anche ad altri territori. L’agevolazione, cofinanziata dalla Camera di Commercio e dal…
Dal 10 marzo, imprese e professionisti possono richiedere agevolazioni per ridurre costi di interessi e garanzie La Regione Toscana lancia un nuovo strumento per alleggerire il carico finanziario di imprese…
Il bonus per le assunzioni degli under 35, detto anche bonus Giovani, avrebbe dovuto incentivare le aziende a investire sull’occupazione giovanile con uno sgravio contributivo del 100%. Ma il decreto…
La L. 207/2024 (Legge di bilancio 2025) ha riordinato il sistema delle detrazioni Irpef prevedendo, nel nuovo articolo 16-ter, Tuir, ulteriori limitazioni rispetto a quelle già esistenti. A decorrere dall’1.1.2025,…
(Adnkronos) – Karoline Leavitt, la portavoce della Casa Bianca, ha annunciato una pausa per i dazi imposti sulle auto importate da Messico e Canada. “Abbiamo parlato…
Nei primi due mesi del 2025 le autorizzazioni ai nuovi investimenti della Zes unica sono state più del doppio di quelle registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Per la…
La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la progettazione e l’adozione di interventi di marketing digitale, nonché l’aumento delle competenze interne delle aziende…
La tua impresa ha in programma interventi in ambito digitale o ecologico? il bando doppia transizione della CCIAA di Vicenza potrebbe fornirti il supporto finanziario necessario per realizzare i tuoi…
Contratti di sviluppo e il Mini Contratti di sviluppo sono due strumenti di incentivazione gestiti da Invitalia per sostenere investimenti di grandi dimensioni con un focus strategico sull’innovazione e la…
Nel 2024 Opstart ha siglato una partnership con Invitalia per costruire una sinergia tra finanza alternativa e finanza agevolata con l’obiettivo di contribuire a finanziare imprese in Italia. Invitalia è…
Stasera si è tenuto l’incontro ad Arco con l’assessore Achille Spinelli Comunicato stampa PAT n. 501 Mercoledì, 05 Marzo 2025 Si è tenuto ad Arco un incontro dedicato ad approfondire…
Le donazioni rappresentano una delle principali fonti di finanziamento per gli Enti del Terzo Settore (ETS), ma spesso i donatori non sono consapevoli dei vantaggi fiscali connessi alle loro erogazioni.…
I commercialisti hanno pubblicato il documento “Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili” che espone i principali incentivi a supporto degli investimenti attualmente…
Secondo Moody’s Ratings, il nuovo obbligo per le imprese italiane di sottoscrivere polizze assicurative a copertura del rischio di catastrofi naturali è positivo per il settore assicurativo danni. Il commento…
Il 1° gennaio 2024 ha segnato una svolta significativa per il Sud Italia con l’istituzione della Zona Economica Speciale (ZES) Unica del Mezzogiorno. Questa iniziativa mira a stimolare lo sviluppo…
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno diffuso il documento “Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili” che illustra i principali…
La sezione Avis Molfetta supporta la passione e l’impegno degli studenti, ne è dimostrazione la cerimonia che venerdì 14 marzo, alle ore 18:30, nella sala conferenze della sede di Piazza…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha introdotto nuovi incentivi per il settore del fotovoltaico industriale, con l’obiettivo di favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili nelle regioni…
Nella sede di Unioncamere il Comitato Torino Finanza ha presentato il Rapporto 2025. Emerge la solidità patrimoniale di questi enti, che consentirebbe loro di raddoppiare le garanzie emesse. Intanto si…
Era atteso con (comprensibile) ansia e i primi spifferi sulle bozze che erano circolati a inizio settimana non lasciavano presagire nulla di buono. Ma alla fine il Piano Ue per…
Pronto il bando ‘Più Artigianato’: aumenta al 35% il contributo a fondo perduto per le imprese siciliane. Gli interventi degli assessori Tamajo e Dagnino. Gli assessori regionali alle Attività produttive,…
Domande fino alle ore 12.30 del 30 aprile 2027 Comunicato stampa PAT n. 494 Mercoledì, 05 Marzo 2025 Stanziati 2 milioni di euro per il finanziamento di progetti destinati alla…
Le associazioni firmatarie del Patto chiedono interventi concreti sulla bonifica dei siti inquinati e la transizione ecologica per le comunità di Augusta, Priolo e Siracusa Ad Augusta, lo scorso 12…
Dal cambiamento del ruolo degli incubatori d’impresa alla definizione di una transizione verso veri e propri ‘distretti’ con start up capaci di inserirsi nel mercato internazionale. In questo quadro, quali…
Rallenta il credito alle imprese, specie alle pmi. Secondo i dati più recenti di Bankitalia, a livello nazionale, nel 2024 il credito alle imprese ha subito una contrazione complessiva di…
Il 20 e 21 marzo, presso la sede Assolombarda, si volgerà l’evento “MUSA: Ricerca e Sviluppo per la Città del Futuro”, un’occasione di confronto tra istituzioni, università, aziende e centri…
Roma, 6 marzo – Intelligenza artificiale, se non ora quando? Marcello Cattani (nella foto), presidente di Farmindustria, non ha alcun dubbio: “L’Ai ha fatto registrare una crescita del 400% sull’identificazione…
Marzo è uno dei mesi più intensi per i contribuenti italiani, con numerose dichiarazioni da presentare e versamenti da effettuare. Imprese, professionisti e partite IVA devono rispettare un fitto calendario…
Il dato emerge dal dossier dedicato a “Donne Impresa-8 marzo“, dell’Ufficio Stampa di Confartigianato Imprese Piemonte, sui dati Unioncamere-Infocamere. “Questo dato racconta che più di tre imprese piemontesi su quattro…
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I4.0 per l’anno 2025, destinato a promuovere l’adozione di tecnologie innovative da parte delle micro, piccole e medie…
Le Entrate pubblicano nuovi codici tributo per i pagamenti con F24 con: relativamente ai versamenti delle somme dovute a seguito di adesione agli atti di recupero dei crediti indebitamente compensati…
“Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili” è lo strumento operativo pubblicato il 5 marzo 2025 dalla Fondazione e dal Consiglio Nazionale dei…
Boom di domande per due sottomisure del Piano di sviluppo rurale a sostegno delle aziende agricole, che prevedono un investimento totale di 90 milioni di euro. «Il successo, in termini…
Un’ulteriore spinta alla crescita delle aziende artigianali siciliane attraverso un incremento del finanziamento regionale a fondo perduto. È l’obiettivo dell’intesa siglata questa mattina tra l’assessorato regionale delle Attività produttive e…
Read Time:2 Minute, 6 Second Le aziende della difesa belghe vogliono che le banche concedano loro un maggiore accesso ai prestiti. La federazione belga delle imprese tecnologiche Agoria, che rappresenta…
Un’opportunità per incentivare l’imprenditoria giovanile e contrastare lo spopolamento dei territori montani La Regione Lazio ha lanciato un’iniziativa destinata a sostenere i giovani imprenditori che operano nei Comuni Totalmente Montani…
(Adnkronos) – Nicola Capobianco è stato confermato segretario generale della Filca (Federazione italiana lavoratori costruzioni ed affini) Cisl di Roma al termine del dodicesimo congresso della categoria degli edili della…
Impianti alimentati da pannelli fotovoltaici sui tetti di alcune strutture della diocesi di Acireale per produrre energia pulita e gratuita. Nasce la Comunità energetica rinnovabile e solidale della diocesi di…
Il Bando Transizione Energetica 2025 prevede contributi a fondo perduto, rivolti alle imprese di tutti i settori economici, per consulenze, da parte di figure altamente qualificate e competenti, per favorire…
Transizione digitale e transizione sostenibile sono due processi strettamente interconnessi e si influenzano a vicenda: è per questo che si parla di doppia transizione (Twin Transition). Le soluzioni digitali possono,…
Come affrontare un progetto d’impresa: dal business plan al controllo di gestione, o approfondire competenze economico finanziarie, indispensabili per numerosi contesti e organizzazioni di lavoro. E ancora, conoscere le più…
Gli esponenti di Cna Siracusa e Ragusa sono stati ascoltati in seconda commissione, avanzando proposte per favorire l’accesso al credito per le piccole – medie … Leggi tutta la…
Gazzetta Ufficiale …
Nel richiamare il successo del piano Made in China 2025 (MIC 2025), l’Economist ha richiamato l’immagine di “Voldemort”, con riferimento all’arcinemico del giovane mago Harry Potter il cui nome non…
Un nuovo impulso alla crescita del settore artigianale in Sicilia. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato questa mattina tra l’Assessorato regionale delle Attività produttive ed Economia. L’intesa prevede un incremento del…