Ore 09:30 – Imprese boschive, incentivi dal 15 maggio – Fiscal Focus


Sono previsti incentivi per le imprese boschive e della prima lavorazione del legno, con una dotazione finanziaria di 25 milioni di euro, suddivisa tra contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. L’obiettivo è sostenere l’innovazione tecnologica, la gestione forestale sostenibile, il settore vivaistico e la filiera del legno per arredo. Possono accedere alle agevolazioni le imprese iscritte al Registro, attive in specifici codici ATECO legati alla silvicoltura e lavorazione del legno. I contributi coprono il 40% delle spese ammissibili (fino a 300.000 euro), con maggiorazioni fino al 60% per chi possiede certificazioni ambientali, parità di genere o aderisce ad Accordi di Foresta. Per investimenti superiori, è previsto un finanziamento agevolato. Le spese ammissibili vanno da 50.000 a 600.000 euro e includono macchinari, attrezzature e software. Le domande si presentano online dal 15 maggio al 10 luglio 2025, previa registrazione e con SPID, PEC e firma digitale.

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link