Monitor Legale | Phinance Partners struttura la seconda cartolarizzazione per Pollen Street Capital


Phinance Partners ha strutturato la seconda cartolarizzazione di crediti fiscali per il fondo londinese Pollen Street Capital, attraverso il veicolo Nectar 2 SPV Srl, nell’ambito del Progetto Nectar. L’operazione rappresenta la fase 2 del progetto avviato lo scorso settembre, che in pochi mesi ha contrattualizzato acquisti per circa 250 milioni di € di crediti derivanti da bonus 110 e altri crediti fiscali, fornendo liquidità alle imprese in un momento in cui non era facile per le stesse riuscire a smobilizzare rapidamente il credito acquisito.


Questa seconda cartolarizzazione si pone in continuità con la precedente e costituisce una risposta concreta alle mutate esigenze di liquidità delle piccole e medie imprese legate ad una più ampia gamma di crediti fiscali. Nel dettaglio, l’operazione avrà come oggetto l’acquisto con formule flessibili da 2 a 5 annualità di crediti fiscali relativi al “Superbonus” e al “Sismabonus Acquisti” per 300 milioni di €. Rispetto all’operazione precedente Nectar 2 prevede una riduzione dell’ammontare minimo di crediti da ogni singolo cedente, che viene abbassato da 3 a 1,5 milioni, e un maggiore supporto ai potenziali cedenti per la verifica dei crediti da parte di un team dedicato ad assistere il cedente nella raccolta e nel caricamento di tutta la documentazione su un portale dedicato.


Tali migliorie sono state introdotte per consentire di poter beneficiare di questa opportunità ad un più ampio numero di piccole e medie imprese italiane.


Sulla base dell’esperienza maturata finora, essendo la procedura di cessione ormai ben rodata e ulteriormente migliorata come sopra indicato, con la fase 2 Nectar punta a ridurre i tempi di cessione garantendo quindi una boccata di ossigeno a quelle imprese del settore delle costruzioni che hanno ancora esigenza di monetizzare crediti fiscali.


Phinance Partners opererà anche come Portfolio Agent di Nectar 2, supervisionando il processo di acquisto di nuovi crediti fiscali.


Il progetto Nectar ha rappresentato la prima operazione del genere per un investitore istituzionale di asset alternativi. Il team di Phinance Partners che ha seguito l’operazione è composto dai partner Marco Santarcangelo, Riccardo Vanoli e Luca Morello con il contributo degli associati Nicola Bonometti e Roberto Di Santo.


Nell’operazione Pollen Street Capital è stata assistita da Gregorio Consoli e Gianrico Giannesi, Partner dello studio legale Chiomenti. 130 Servicing ricoprirà invece il ruolo di Corporate Servicer e Rappresentante dei Portatori delle Note.




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link