Torna anche quest’anno Forum PA, l’evento di riferimento per il dialogo tra Pubblica Amministrazione, imprese, mondo accademico e società civile sui temi dell’innovazione. L’appuntamento è dal 19 al 21 maggio 2025 al Palazzo dei Congressi di Roma, con un programma ricco di convegni, incontri, laboratori e momenti di formazione.
Promosso da FPA, società del Gruppo Digital360, Forum PA 2025 si propone di esplorare il tema della “PA aumentata”: una Pubblica Amministrazione capace di valorizzare al meglio persone, tecnologie e relazioni collaborative per affrontare le sfide della trasformazione digitale e sociale del Paese.
Il concetto di “PA aumentata” si fonda sull’idea di un’amministrazione pubblica che, grazie all’uso intelligente delle tecnologie e alla costruzione di reti collaborative, possa migliorare i propri servizi, rendersi più attrattiva come datore di lavoro, rafforzare la propria capacità amministrativa e contribuire in modo determinante alla competitività dei territori.
Grande attenzione sarà riservata anche all’uso efficace delle risorse europee, in particolare PNRR e fondi SIE, e allo sviluppo di nuovi modelli di governance per l’innovazione pubblica.
Durante i tre giorni si alterneranno convegni di scenario, approfondimenti tematici, speech, talk, seminari formativi, academy e tavoli di lavoro collaborativo.
Tra gli appuntamenti da non perdere la presentazione, nella giornata inaugurale, dell’annuale ricerca FPA sul lavoro pubblico e la premiazione, nella giornata conclusiva, del “Premio PA Aumentata”, che valorizza i migliori progetti innovativi realizzati da amministrazioni centrali e locali, startup e associazioni
Forum PA 2025 vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti del Governo e delle istituzioni tra cui anche il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link