novità su impianti Fer prioritari > Nextville


La legge di conversione del decreto “Caro bollette” ha modificato anche il Dlgs 152/2006 in merito ai progetti considerati prioritari ai fini delle valutazioni ambientali di Via e Vas che spettano allo Stato.

 

La legge 60/2025 di conversione del Dl “Caro bollette” ha apportato anche alcune modifiche alle disposizioni in materia di energie rinnovabili e tra queste anche quelle sul procedimento di verifica dell’impatto ambientale di competenza della Commissione tecnica di cui al Dlgs 152/2006.

 

L’articolo 8 del “Codice ambientale”, in attesa del decreto interministeriale (Mase, Ministero della cultura e Ministero dei trasporti) che individui le tipologie progettuali prioritarie, elenca quali progetti dovranno essere considerati tali dalla Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale Via-Vas.

 

La nuova disposizione aggiunge all’elenco dei progetti prioritari anche gli impianti di produzione di energia rinnovabile soggetti ad autorizzazione unica di competenza statale individuati dal Dlgs 190/2024.

 

Il decreto interministeriale, nel definire le tipologie progettuali prioritarie dovrà tenere conto dei criteri di affidabilità e sostenibilità, del contributo al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, della rilevanza ai fini dell’attuazione degli investimenti del Pnrr e della valorizzazione di impianti esistenti.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link