Il Movimento 5 Stelle di Faenza propone un sistema di agevolazioni sulla TARI più equo, rapido e strutturato, per rispondere concretamente alle esigenze delle famiglie in condizioni di fragilità economica. Le proposte sono state recepite in una mozione approvata all’unanimità dal consiglio comunale.
Tari e famiglie vulnerabili: il Movimento 5 Stelle propone di migliorare il sistema di agevolazioni
Il Movimento 5 Stelle di Faenza ha presentato una serie di proposte per migliorare il sistema di agevolazioni sulla Tari, in particolare a favore delle famiglie con basso reddito, persone con disabilità e nuclei numerosi.
In un contesto economico sempre più difficile, il gruppo politico sottolinea la necessità di rendere più tempestivo ed efficace l’accesso ai benefici.
Le attuali agevolazioni, gestite a livello nazionale da ARERA e regionale da Atersir, risultano infatti troppo lente e complesse, penalizzando proprio i cittadini in condizioni di maggiore vulnerabilità.
Le proposte del Movimento 5 Stelle: maggiore equità e rapidità
Il pacchetto presentato dal Movimento 5 Stelle prevede tre direttrici principali di intervento.
La prima riguarda la rivisitazione delle tariffe e delle esenzioni: si propone di ridurre l’onere per i nuclei monopersonali e numerosi e per le famiglie con disabili, introducendo la Tariffa Corrispettivo Puntuale (TCP). L’indicatore ISEE diventerà il criterio prioritario per individuare chi ha più bisogno di aiuto.
La seconda proposta mira a snellire le procedure, ridurre i tempi di attuazione e rafforzare i controlli sulle autocertificazioni, in modo da garantire che i benefici siano assegnati solo a chi ha reale diritto.
La terza linea di intervento prevede una maggiore integrazione tra bonus sociale e tariffa puntuale, semplificando l’accesso attraverso strumenti digitali, con maggiore trasparenza e continuità di sostegno.
Un impegno condiviso per l’inclusione sociale
Il gruppo consiliare ha ottenuto il sostegno dell’amministrazione comunale, che ha accolto la mozione e approvato all’unanimità l’impegno a lavorare in questa direzione.
«Un sistema più rapido, più giusto ed efficace, per assicurare che nessuno venga lasciato indietro. Sostenere le famiglie vulnerabili – dichiara Marco Neri, capogruppo del Movimento 5 stelle – significa investire nel benessere di tutta la comunità».
Con queste proposte, il Movimento 5 Stelle intende dunque contribuire a costruire un territorio più inclusivo, equo e solidale, in cui il sistema delle tariffe tenga conto delle reali condizioni sociali ed economiche delle famiglie.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link