Fixing nr. 17. ANIS: “Tariffe, serve un nuovo intervento”


San Marino Fixing numero 17 è in edicola da venerdì 2 maggio a 1,50 euro. In primo piano le tariffe. ANIS: “Serve un nuovo intervento”. Gli Industriali chiedono di rinnovare gli “sconti” del primo trimestre e di sviluppare un piano per una maggiore autonomia energetica. Orsini, Presidente Confindustria: “L’energia è fondamentale, l’obiettivo sia quello di mantenere competitive le imprese”.

All’interno del giornale spazio al mondo delle imprese, degli eventi, dell’economia, dei viaggi, dell’ambiente, della formazione e della cultura.

National Day: Osaka celebra San Marino. Le iniziative prenderanno il via venerdì 2 maggio con diversi eventi. Il “giorno clou” sarà il 3 maggio: attesi i Capi di Stato e i Balestrieri.

Spring Meetings, il FMI “promuove” il Titano. Definiti “significativi” i progressi nel percorso delle riforme strutturali. Allineamento tra le politiche nazionali e le migliori pratiche globali.

“Passport Index 2025”: Il Titano cresce ancora. Guadagnate posizioni nella classifica “globale”: dalla 16° alla 14°. Ampliati anche i Paesi “visitabili”: da 160 del 2024 si è passati a 161.

Conferimento rifiuti: le modalità corrette. I dettagli nella Circolare dell’Azienda di Stato per i Servizi Pubblici. L’AASS emetterà fattura per il recupero/smaltimento in base al “peso”.

ITS: la risposta alle competenze che serviranno alle imprese. Il nuovo mercato del lavoro: ASE-CC porta sul palco istituzioni, ANIS ed esperti. Evento pubblico il 7 maggio sullo strumento che sta supportando la competitività delle aziende.

Lo speciale cultura di maggio si apre con i principi istituzionali del Titano. Le “Leges Statutae Sancti Marini” del 1600 vengono considerate come una delle costituzioni più antiche ancora oggi vigenti: si parla di Arengo, Reggenti, Consiglio dei XII ma anche dei “forastieri”.

Ricordi storici del Titano: il libro di Marino Fattori. Sulla scia di Delfico, adotta un linguaggio di derivazione carducciana. Da docente pronunciò per varie volte il giuramento dei Capitani Reggenti.

I vini della Cantina San Marino all’Expo di Osaka. Intanto continua a crescere il biologico: le uve certificate nell’ultima vendemmia hanno superato il 55%.

Si può essere orgogliosi senza essere vanitosi. Lo spiega meravigliosamente Jane Austen in “Orgoglio e pregiudizio”. Goethe: “Idee generali e grandi presunzioni provocano terribili disastri”.

Carlo Bo e Giovanni Spadolini: un carteggio pubblicato da Raffaelli editore di Rimini a cura di Anna T. Ossani.

“Accordo UE: qualche spina c’è” è il titolo dell’editoriale a firma del direttore Daniele Bartolucci.

Buona lettura.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link