Fino al 30 maggio 2025 il Suv compatto della casa dei Quattro Anelli è disponibile in offerta. Previsto un anticipo di 6.024,13 euro e 35 rate mensili a partire da 349 euro al mese per la versione Business Advanced con motore a benzina 30 Tfsi da 116 Cv. Ecco tutti i dettagli
Prosegue fino al 31 maggio 2025 l’offerta con finanziamento che consente di mettersi al volante della nuova Audi Q2, nell’allestimento Business Advanced (fra le dotazioni di serie spiccano i cerchi in lega da 17″, la verniciatura in contrasto grigio Manhattan e l’Audi Virtual Cockpit) e la motorizzazione 30 Tfsi da 116 Cv (85 kW), a un prezzo promozionale di 31.845 euro chiavi in mano (è a listino a 33.980 euro), con un anticipo di 6.024,13 euro, 35 rate mensili a partire da 349 euro al mese, un Tan del 6,00% e un Taeg del 7,11%. Alla scadenza del contratto sarà possibile riscattare la vettura, con la maxirata finale, pari al Valore Futuro Garantito, che si attesta sui 17.950,84 euro, oppure restituirla o sostituirla versando un’eccedenza chilometrica di 0,07 euro/km per ogni chilometro percorso oltre il tetto massimo di 45mila km. Andiamo a scoprire tutti i dettagli su questa proposta e sul Suv compatto prodotto e commercializzato dalla casa dei Quattro Anelli.
audi q2: vantaggi e svantaggi dell’offerta
—
Come detto c’è tempo fino al 31 maggio 2025 per sottoscrivere l’offerta con finanziamento relativa alla nuova Audi Q2 Business Advanced 30 Tfsi con cambio manuale a sei marce a un prezzo promozionale di 31.845 euro chiavi in mano (il listino parte da 33.980 euro). È richiesto un anticipo di 6.024,13 euro, rate mensili a partire da 349 euro al mese, per una durata di 35 mesi, un Tan del 6,00%, un Taeg del 7,11% e una maxirata finale, pari al Valore Futuro Garantito di 17.950,84 euro per il riscatto della vettura alla scadenza dell’accordo. In alternativa sarà possibile restituire o sostituire il veicolo versando un’eccedenza chilometrica di 0,07 euro/km per ogni chilometro percorso oltre il tetto massimo di 45mila km. Di seguito andiamo ad indicare i vantaggi e gli svantaggi di questa proposta.
- Anticipo: per mettersi al volante di questo Suv compatto, l’accordo prevede il versamento di 6.024,13 euro euro;
- Importo rate mensili: si parte da 349 euro al mese per 35 mensilità.
- Chilometraggio massimo: il tetto è fissato a quota 45mila chilometri in 36 mesi;
- Eccedenza chilometrica: in caso di restituzione o di sostituzione del veicolo, alla scadenza del contratto verrà richiesto il versamento di 0,07 euro/km per ogni chilometro percorso oltre il tetto massimo di 45mila km.
Audi Q2 30 Tfsi – I dettagli dell’offerta
Caratteristiche | Tipologia |
---|---|
audi q2: design, dimensioni, tecnologia
—
È una gamma basata su quattro allestimenti (Business, Business Advanced, S line edition e Identity Black) a caratterizzare la presenza sul mercato della nuova Audi Q2. Al netto delle dimensioni speculari (la lunghezza è pari a 4.208 mm, con un passo di 2.601 mm, mentre la larghezza si spinge fino ai 1.794 mm e l’altezza ai 1.508 mm, a fronte di un bagagliaio che presenta una capacità di carico compresa fra i 405 e i 1.050 litri), ciascuna delle proposte si distingue per i propri tratti stilistici e per una dotazione tecnologica di ultima generazione. In particolare l’Audi Q2 Business Advanced 30 Tfsi si presenta con i cerchi in lega da 17 pollici, con i gruppi ottici posteriori a Led e con un design raffinato e rinnovato anche da un punto di vista estetico, con la verniciatura in contrasto di color grigio Manhattan. All’interno dell’abitacolo è presente l’Audi Virtual Cockpit, con un nuovo display Mmi touch da 8,8 pollici per l’infotainment, con la radio Mmi plus integrata in un equipaggiamento di serie che comprende anche un sintonizzatore Dab, due porte Usb-C con capacità di trasmissione dati nella console centrale anteriore, funzioni Emergency Call e alcuni dei servizi di Audi connect.
audi q2: consumi, motore, prestazioni
—
Sotto il cofano della nuova Audi Q2 è possibile scegliere fra una ricca varietà di motori endotermici alimentati a benzina o a gasolio. Nel caso della 30 Tfsi, proposta anche nell’allestimento Business Advanced, il propulsore è un 3 cilindri a ciclo Otto da 999 cc di cilindrata, con 116 Cv (85 kW) e 200 Nm di coppia. Si tratta di una versione a trazione anteriore capace di scattare da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi per poi raggiungere i 197 km/h. Secondo quanto dichiarato dalla casa tedesca di proprietà del gruppo Volkswagen, nel ciclo combinato misto Wltp i consumi di carburante si attestano fra i 5,7 e i 6,3 l/100 km, a fronte di emissioni di CO2 pari a 130–143 g/km.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link